ALTO ADRIATICO PRIMA DESTINAZIONE TURISTICA BALNEARE D’ITALIA. MA LA SFIDA È OLTRE L’ESTATE.

10/05/2023 | Uncategorized

Nel 2021 e nel 2022 le presenze turistiche sulle spiagge dell’Alto Adriatico hanno superato la Riviera Romagnola. Ora l’obiettivo è sviluppare l’attrattività anche in primavera e autunno, per tenere aperte le strutture almeno 8 mesi Comunicato stampa 9 maggio 2023 Un...

Acqua – risorsa di vita e di coesione sociale

06/05/2023 | Arte e Cultura, Eventi

In occasione della settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione, dal 13 al 21 maggio 2023, il Consorzio di Bonifica della Venezia Orientale vi propone una serie di eventi dal tema ” ACQUA – risorsa di vita e di coesione sociale”....

CAMBIAMENTO CLIMATICO E TURISMO: 300 GIORNI DI SOLE ALL’ANNO SULLE SPIAGGE DELLA VENEZIA ORIENTALE.

20/04/2023 | Comunicati Stampa

Secondo la Fondazione Think Tank Nord Est, aumento delle temperature e diminuzione delle piogge sono un’opportunità per promuovere una stagione di 8 mesi, da marzo a ottobre   Comunicato stampa 18 aprile 2023 Rispetto ad altri comparti economici, il settore...

Articoli recenti

  • ALTO ADRIATICO PRIMA DESTINAZIONE TURISTICA BALNEARE D’ITALIA. MA LA SFIDA È OLTRE L’ESTATE.
  • Acqua – risorsa di vita e di coesione sociale
  • CAMBIAMENTO CLIMATICO E TURISMO: 300 GIORNI DI SOLE ALL’ANNO SULLE SPIAGGE DELLA VENEZIA ORIENTALE.
  • L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin a Portogruaro (VE) Palazzo Vescovile
  • IL MINISTRO DEL TURISMO MASSIMO GARAVAGLIA FIRMA L’AMPLIAMENTO DEL DISTRETTO TURISTICO VENEZIA ORIENTALE

Commenti recenti

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy