Una cittadina romana tra Veneto e Friuli

Cattedrale di Santo Stefano Protomartire – Concordia Sagittaria
Fondata nel 42 a.C. dai triumviri dell’Impero Romano, Concordia conserva gelosamente, sotto la piazza centrale, le testimonianze del glorioso passato: edifici paleocristiani, necropoli, terme e ponti. Amministrativamente “contesa” nel corso della storia tra Veneto e Friuli, è il frutto della commistione delle due tradizioni culturali. Oltre agli scavi archeologici, ai reperti e ai monumenti, non tralasciate di apprezzarne le tipicità culinarie, in particolare l’aringa.